LE 5 CONTROSTAGIONI - LA PRINCIPESSA CRUDELTÀ

principessa-crudelta

devi ritirarti in te stesso soprattutto quando sei costretto a stare tra la folla.
(Seneca: epistola 25,6)

Il suono del pianoforte è cristallino ed io sinesteticamente l’ho paragonato ai vetri che ho incollato sui tasti del pianoforte e sull’ipotetica testa. Sulla cresta ho scritto la parola “Ghiaccio” le parole “Piano” e “Forte” sono invece subito sotto alla tastiera e in primo piano vi è la parola Crudeltà.
Amo mettere parole nei miei quadri per indurre le persone a soffermarsi un po’ sulle immagini e a cercare di più oltre alla visione esteriore.

La crudeltà rappresentata, è crudeltà verso se stessi, difatti nel quadro vi sono sparse le parole che compongono la frase:
“chiudo i miei occhi, non vedo il cuore della gente”  :

controstagione-crudelta

I quadri si potranno toccare e troveranno in questo caso vetri ad aspettare la pelle delle mani… Si potranno ascoltare, con un pezzo musicale di musica sperimentale, per gentile concessione del Prof Castagnoli del Conservatorio di Torino, infine i quadri si potranno assaggiare .. con del peperoncino e cacao (in bocca la sensazione del cacao amaro secca la parte laterale della lingua… e in seguito vi è il peperoncino che da fuoco al gusto secco del cacao)

IL quadro della Principessa Crudeltà, ha avuto una pubblicazione sulla copertina di Eikon nel 2011, attirando la curiosità di critici e collezionisti.

carte-credito