Giulia Martino
Nata a Torino la predisposizione per il disegno ma anche per altre attività artistiche, la portano a compiere studi musicali (chitarra classica)
Nel 1985 consegue il Diploma di Arti Fotografiche.
Misurandosi con varie tecniche si avvicina nel 1988 anche alla grafica multimediale con la progettazione CAD.
Nel 1992, desiderando perfezionare il proprio modo di dipingere frequenta l’atelier del maestro Luigi D’Amato, presso il quale apprende e tesorizza alchimie cromatiche di tavolozza, conservando comunque una propria fisionomia espressiva e allargando i propri orizzonti, la vita artistica prende forma con varie esposizioni e mostre sul territorio nazionale e internazionale. Compiendo così varie esperienze, riporta emozioni sulla tela, intercalando al colpo di pennello, tutta quanta la sua fantasia di artista, innamorata della purezza del colore.
Dal 1993 al 1997 partecipa a vari concorsi e collettive che la rendono protagonista di diversi premi, (mostra collettiva presso la Tesoriera Torino , 2° Premio Concorso Estemporanea di Pittura “Ben-Essere” – Partecipazione ad una mostra collettiva di pittura nella Galleria D’Amato, Concorso estemporanea di pittura Castagneto Po 2° Premio Castagna d’argento e 4° Premio critico di giuria Prof. Angelo Dragone)
Nel 1997 consegue il Diploma di Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni presso l’Istituto Tecnico Industriale “Porro” di Orbassano, e lavora in qualità di tecnico di laboratorio fotografico presso l’Istituto “Steiner” di grafica pubblicitaria.
Nel 1998 consegue il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Cottini di Torino e lavora presso l’Istituto per la grafica pubblicitaria “D’Oria” di Ciriè in qualità di tecnico di laboratorio, qui frequenta un corso di aggiornamento MAC/APPLE per poter utilizzare il nuovo sistema operativo e le nuove macchine. Nello stesso anno vince il Concorso Estemporanea di pittura 1° premio Castagneto Po.
Nel 2000 il Concorso Estemporaneo di pittura Associazione Diogene le dà il 3° Premio.
Nel 2001 riceve un Encomio per il Premio “Il Centenario” di Torino e nel 2002 e nel 2003 una Segnalazione d’onore – Pubblicazione critica nel bimensile rassegna di letteratura arte e attualità “Percorsi d’oggi” anno XIX n.3 nel 2006 una Segnalazione d’onore.
Nel 2004 partecipa al Concorso Internazionale d’arte Accademia Internazionale Santa Rita riceve il Premio Speciale Giovani
Nel 2013 Premio di Artista per la Pace presso la città di Monreale.
Collaborazioni a diversi progetti grafici al computer come pubblicità per sponsorizzare ditte, loghi, manifesti, pubblicità gestione del sito web del Liceo Artistico Cottini.
Ha collaborato con il musicista Luca Ciarla per il progetto “racconti di note al castello” e si è occupata della parte pittorica e visiva dello spettacolo.
Collaborazioni nel 2006 anche con il coro femminile San Filippo Neri di Torino al Teatro Agnelli di Torino.
Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione del CIRMA, Ente di Ricerca della facoltà di Scienze della Formazione Multidams di Torino.
Si occupa, da parecchi anni, di sinestesia: le mostre a Mestre e a Grugliasco sono state il frutto delle sue esperienze comunicative con le 5 CONTROSTAGIONI: 5 quadri ispirati ai sensi. Sempre verso la sinestesia è stata una mostra personale intitolata: “… io gioco” .
Mostra collettiva “Visioni indipendenti” terzo appuntamento della rassegna Suoni & Visioni, partecipa nel 2008 con la Violipiano Arts
Rappresentazione delle 5 controstagioni presso la Chiesa di San Cassiano nel maggio 2010 incasso devoluto all’AIRC di Candiolo.
Mostra personale “Come un albero” presso la Galleria Artefilia di Torino nel maggio 2011 e pubblicazione critica sulla rivista EIKON.
Partecipazione nel 2012 alla Biennale di ex libris e Premiata con una Mostra presso la Galleria Busellato in Asiago.
Partecipazione alla collettiva “I colori del paesaggio” presso la Galleria Web Art di Treviso.
Partecipazione alla collettiva d’arte nel dicembre 2012 “Artisti nella culla dell’arte” Presso la Galleria Pinnarò a Firenze
Mostra personale giugno 2013 presso la Galleria D’arte Busellato di Asiago
Partecipazione alla collettiva presso La Galleria La Spadarina di Piacenza conseguendo una segnalazione di merito
Seminario presso la facoltà di Psicologia presso l’Università La Sapienza di Roma , Marzo 2014 Relatrice sulla ricerca artistica sinestetica e sui quadri dipinti per l’associazione nazionale contro gli stalker con sede nazionale a Roma.
Selezione e Mostra Visible White You See Me Personal Identities in the Digital Age Visible White Photo http://www.studiomarangoni.it/mostre/you-see-me-visible-white-3/amp; Video Prize 2014
Partecipazione al progetto Time Square con esposizione sul Grattacielo di New York della propria opera.
Premio Quadriennale Palma d’Oro per l’Arte – Principato di Monaco – Per l’impegno artistico e creativo promosso nel mondo dell’arte e della cultura contemporanea.
Primo premio Concorso ex-Libris Palladio 2014 Vicenza con l’EX LIBRIS HANS HINTERHUBER
Premio Leonardo da Vinci – Artexpò Gallery 2015
Partecipazione alla Biennale d’arte di Roma Romart 2015
Partecipazione alla mostra itinerante Koinè 2016- Senza soluzione di continuità- Nelle seguenti città Roma, Milano, Venezia a cura di Zamenhof Art Gallery
Partecipazione a THE ARTBOX.PROJECT Basel 1.0 ha avuto luogo sulla piattaforma dell’evento accanto alla gigantesca scultura “Luminator” di Jean Tinguely. Jean Tinguely è uno scultore di fama internazionale e uno dei principali rappresentanti dell’arte cinetica. L’esposizione aveva un’area di 300 m2 ed è stata aperta dal 14 giugno al 18 giugno 2017, tutti i giorni dalle 4 alle 24 durante Basel Artweek a Basilea (Svizzera)
Partecipazione a SaturARTE 2017 22° Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea 100 ARTISTI FINALISTI IN MOSTRA Genova, SATURA art gallery
Partecipazione presso il Museo Magmma – Fondazione Estetica e Progresso – dal 30 giugno al 31 agosto 2017 alla 2^ edizione di “Arte Fiera Mercato” in ambito del Premio Marchionni 2017
BERLIN ART CONTEST Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea contro la violenza sulle donne, dall’8 al 14 marzo 2018 nella Galleria d’Arte August35 di Augustßstrasse n.35, situata nel cuore di Berlino nella centralissima “via delle gallerie” d’arte.
Lo stato dell’arte ai tempi della 58ma Biennale di Venezia.
Mostra curata da Giorgio Grasso presso Palazzo Zenobio a Venezia con pubblicazione su catalogo dedicato. Giugno 2019
Mostra – Concorso “INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART PRIZE 2019”
Esposizione opere in mostra da venerdì 21 a sabato 29 giugno 2019
ESPLORAZIONI D’ARTE TRA FORMA E NEGAZIONE
A cura di Marialaura Lattaruolo Direzione artistica: Mirella Bertinotti, Roberto Borra
Organizzazione Collettivo 37-Torino 12 ottobre / 8 novembre 2019
Mostra ARTBOX Project MIAMI 2.0 1 dicembre/ 8 dicembre 2019
Nomination per il Premio “La Gru d’Oro” 2020 di Grugliasco
Premio Città di New York 2021 (Premio alla carriera artistica)
Pubblicazione su Art Leader Catalogo d’arte e Certificato di Autenticità per l’Arte Contemporanea con la valutazione economica dichiarata in coefficiente di vendita del 3,5 attestato da Angelo Crespi, critico d’arte, giornalista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Como.
Mostra di chiusura della Biennale d’Arte di Venezia 2022 con Giorgio Grasso
Premio Artista dell’anno a Bruxelles il 5 gennaio 2023
Al suo attivo figurano pubblicazioni su riviste d’arte, importanti rassegne contemporanee, e gratificanti riconoscimenti conseguiti in Concorsi d’Arte nazionali ed internazionali.
https://www.facebook.com/giulia.cirmar
https://www.instagram.com/giuliamartino.it/
il mio pensiero© 2016 GIULIA MARTINO – COD. FISC. MRT GLI 66D43 L2190 – All Right Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy – Web Design by Halloweb